Amianto
Procedure rimozione coperture costituite da lastre in cemento amianto "eternit" (materiale compatto)
Operazioni di scoibentazione di tubazioni in una centrale termoelettrica (materiale friabile)
Confinamenti ambientali
Consulenze Tecniche d'Ufficio Rischio amianto
- Consulenza tecnica d'ufficio sulla valutazione dell'esposizione al rischio amianto, nei termini e nelle modalità previste dall’art. 13 c. 8 della L. 257/92, di lavoratori presso un cementificio
- Consulenza tecnica d’ufficio sulla valutazione dell’esposizione al rischio amianto, nei termini e nelle modalità previste dall’art. 13 c. 8 della L. 257/92, di lavoratori presso una centrale termoelettrica
"Corso di Formazione Gestionale di 50 ore destinato a professionisti, amministratori e tecnici che dirigono attività di rimozione, smaltimento e bonifica di manufatti contenenti amianto" svoltosi presso l’Università degli Studi della Calabria nell'aprile 2013
- TUTTE LE LEZIONI
- PRIMA LEZIONE - Caratteristiche dell'amianto. Tipi di prodotti. Effetti sulla salute umana
- SECONDA LEZIONE - Esame dei locali da bonificare ed allestimento del cantiere. Confinamenti. Aspiratori ed estrattori d’aria. Unità di decontaminazione. Tecniche di imbibizione del materiale. Deposito e confezionamento dei rifiuti
- TERZA LEZIONE - Amianto: legislazione nazionale e regionale di riferimento. Ruolo dell'ONA Cosenza